Il comunicato della S.I.R.N – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, sulla partecipazione al Convegno sulle Lesione Cerebrali dei minori. Ecco il Comunicato Stampa della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica – S.I.R.N. – sul Convegno del 14 Ottobre: “Lo scorso venerdì 14 ottobre, presso il Palazzo della Regione Lombardia in Milano, si è svolto il convegno…

Al lavoro dopo un ictus: un nuovo Laboratorio di PSICO-EMO-MOTRICITA’
L’obiettivo è sempre puntato sulla riabilitazione funzionale alla ripresa di un posto in società e al lavoro dopo un Ictus, o un Trauma Cranico. C’è un sole, poi, che brucia dentro ciascuno di noi. Una sorta di energia dimenticata, a cui troppe volte i nostri modi di organizzare il tempo educativo sono sordi. È l’energia…

Lavorare dopo una lesione cerebrale: non perdiamo nessuna occasione.
Riprendere a lavorare dopo una lesione cerebrale è possibile, ma non facile. Alcuni motivi sono conosciuti: saper rispondere a richieste di produttività e flessibilità…. Essere alti, belli e con gli occhi neri. Altri sempre diversi: condizioni economiche che peggiorano e normative che si sovrappongono: nazionali, regionali, provinciali. E incentivi che ogni mese finiscono o si…

Separazioni difficili: seminario per operatori delle professioni d’aiuto
Separazioni difficili: IL TRATTAMENTO PSICOSOCIALE CON I GENITORI SEPARATI ED I LORO FIGLI. Il corso per operatori delle professioni d’aiuto, organizzato da Progettazione, si terrà lunedì 28 novembre presso la sede di Young & Rubicam di Milano, e tratterà il delicato tema delle Separazioni difficili, e il trattamento psicosociale dei genitori separati e dei loro…

Lesioni Cerebrali Infantili: la galleria delle immagini del Convegno
Lesioni Cerebrali Infantili: il tema del Convegno del 14 ottobre. Con queste chiudiamo la galleria di immagini. A breve saranno pubblicati gli atti e le relazioni: tutti temi legati alla riabilitazione delle Lesioni Cerebrali Infantili. ARRIVEDERCI A PRESTO VISITA IL SITO : https://www.traumacranico.net/bambini-e-adolescenti/

Le Nuove immagini del Convegno del 14 ottobre
Ecco nuove della galleria di immagini del Convegno: Gca in Età Evolutiva , bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita. Milano 14 ottobre 2016.

Le prime immagini del Convegno del 14 ottobre
Ecco la prima parte della galleria di immagini del Convegno: Gca in Età Evolutiva , bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita. Milano 14 ottobre 2016.

Lesioni Cerebrali in Età Evolutiva: il Convegno del 14 ottobre
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla buona riuscita del Convegno sulle Lesioni Cerebrali in Età Evolutiva. Un percorso di conoscenza sulla riabilitazione sociale di bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale per un nuovo progetto di vita, che si è tenuto a Milano Venerdì 14 ottobre. Una giornata che…

A breve sul sito traumacranico.net saranno disponibili gli Atti del Convegno
Saranno presto pubblicati sui nostri siti i contributi dei docenti intervenuti al Convegno: “Gca in Età Evolutiva, bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita”. La manifestazione che si è tenuta a Milano presso il Palazzo Regione Lombardia nella Sala Pirelli il 14 ottobre, ha registrato un ottimo successo di pubblico….

I relatori intervenuti al Convegno Cerebrolesioni in Età Evolutiva – MILANO 14 ottobre 2016
Gravi Cerebrolesioni in Età evolutiva: ecco i relatori del Convegno. Sandro Feller; Neurologo, Neuroriabilitatore, è stato per oltre 15 anni direttore della Struttura Complessa di Neuroriabilitazione dell’azienda ospedaliera G.Salvini di Garbagnate Milanese. Ha acquisito una consolidata esperienza di assistenza medica e riabilitativa verso le gravi cerebrolesioni acquisite, comprese le GCA in età evolutiva, seguite in…