292021Mar
Il prossimo “venerdì del Futuro”: 16 aprile – “Robotica e riabilitazione” con Donatella Bonaiuti, fisiatra esperta in robotica e Paolo Boldrini, fisiatra.

Il prossimo “venerdì del Futuro”: 16 aprile – “Robotica e riabilitazione” con Donatella Bonaiuti, fisiatra esperta in robotica e Paolo Boldrini, fisiatra.

Federazione Nazionale Associazioni TCE. Sono ormai molte le presenze ai webinar dei venerdì del Futuro.
Il 12 marzo su: “Il reinserimento lavorativo dopo una GCA” tenuto dalla dott.ssa Claudia Maggio, neuropsicologa e responsabile scientifica del Gruppo In e dal dott. Sandro Feller, neurologo e presidente AGCAM,
il 19 marzo l’intervento dell’Avvocato Massimo Zanoni, presidente dell’Associazione Comitato per l’amministratore di sostegno Trentino, sul tema: “L’amministratore di sostegno per le persone con GCA”,
il 26 marzo: “Il Dopo di Noi. L.112/2016 nelle GCA” dell’Avvocato Valentina Migliardi, dell’Associazione Traumi di Parma

Read More
292021Mar
L’Amministratore di Sostegno per le persone con GCA

L’Amministratore di Sostegno per le persone con GCA

Amministratore di Sostegno GCA
La sintesi del webinar del 19 Marzo, realizzato nell’ambito de “I venerdì del Futuro” in collaborazione con la Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico
Per iscriversi ai prossimo: compilare la scheda d’iscrizione al seguente link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScHLHgTVxuP3V6MlGhFqu25V36SDg0ByDO4oST884ZoSwaJyA/viewform?usp=sf_link

Sul sito Formazione Sociale Clinica sono a disposizione le sintesi degli interventi
https://www.formazionesocialeclinica.it/relazioni-dei-corsi/

Read More
12021Mar
La Bonne Semence e Confcooperative Bergamo: taglio del nastro virtuale per inaugurare i 7 appartamenti per Housing Sociale di via Angelo Maj 30 a Bergamo

La Bonne Semence e Confcooperative Bergamo: taglio del nastro virtuale per inaugurare i 7 appartamenti per Housing Sociale di via Angelo Maj 30 a Bergamo

La Bonne Semence e Confcooperative Bergamo: taglio del nastro virtuale per inaugurare i 7 appartamenti per Housing Sociale di via Angelo Maj 30 a Bergamo
Venerdì 26 febbraio, Beppe Guerini – presidente di Confcooperative Bergamo ha introdotto e condotto un webinar sui temi dell’abitare, del welfare generativo, dell’inclusione sociale e delle sinergie.

Read More
12021Mar
STRATEGIE PER UNO STUDIO EFFICACE

STRATEGIE PER UNO STUDIO EFFICACE

L’ incontro è rivolto a genitori di bambini e ragazzi con difficoltà nello studio e/o diagnosi di Disturbo dell’Apprendimento o con un scarso rendimento attribuibile a disturbi emotivo-relazionali (ansia, demotivazione, disistima, inibizione,…), professionisti, insegnanti, educatori e tutti coloro che desiderano conoscere e avvicinarsi a tale tematica. Per iscriversi:
https://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/strategie-per-uno-studio-efficace-05-marzo-2021/

Read More
12021Feb
Da chi ho preso i miei occhi – per la prevenzione del disagio minorile.

Da chi ho preso i miei occhi – per la prevenzione del disagio minorile.

Tutela Dei Minori, Strategie di Cambiamento nei Servizi, DA CHI HO PRESO I MIEI OCCHI: il webinar è rivolto a tutti gli operatori che operano con i bambini e giovani, in modo particolare agli assistenti sociali, terapeuti, educatori che lavorano con minori in situazioni di disagio.
Vengono presentati contributi teorici accompagnati da situazioni esplicative date dall’esperienza concreta nell’utilizzo dello strumento.
Sarà dato spazio alle domande e allo scambio di esperienze tra i partecipanti.

Read More
12021Feb
Gestione sociale di immobili: un nuovo servizio di ProgettAzione per coniugare l’amministrazione di immobili con la gestione delle relazioni tra le persone che li abitano.

Gestione sociale di immobili: un nuovo servizio di ProgettAzione per coniugare l’amministrazione di immobili con la gestione delle relazioni tra le persone che li abitano.

È una nuova ed innovativa offerta di servizi, quella che ProgettAzione mette a disposizione nella provincia di Bergamo.
Un servizio per proprietari di immobili che desiderano una gestione del prorpio patrimonio in grado di comprendere tutti i fattori connessi all’abitare, comprese le complessità del rapporto con gli inquilini.

Read More
12021Feb
Un figlio è per sempre. Riflessioni sulla tutela della continuità degli affetti

Un figlio è per sempre. Riflessioni sulla tutela della continuità degli affetti

Un figlio è per sempre, a cura di Lucrezia Mollica

Riflessioni sulla tutela della continuità degli affetti.
Gli autori si confrontano ogni giorno con le relazioni familiari, questo libro è pensato per tutti, perché tutti siamo parte di una famiglia.

Il nuovo libro è scritto da professionisti che si confrontano ogni giorno con le relazioni familiari: è un libro è pensato per tutti, perché tutti siamo parte di una famiglia.
Appartenere ad una famiglia significa avere relazioni e confrontarsi, crescere insieme e poi allontanarsi; lasciarsi, ritrovarsi e a volte scontrarsi.
La relazione non è sempre facile e quando una coppia si trova in difficoltà deve riconoscerlo e saper cercare aiuto affinché i figli non ne paghino le conseguenze.

Read More
302020Nov
Fondazione di Comunità MILANO finanzia attività “riabilitazione e aiuto alla risocializzazione”, dopo e durante i periodi di isolamento sociale.

Fondazione di Comunità MILANO finanzia attività “riabilitazione e aiuto alla risocializzazione”, dopo e durante i periodi di isolamento sociale.

Fondazione di Comunità MILANO finanzia attività “riabilitazione e aiuto alla risocializzazione”, dopo i periodi di isolamento sociale.
È possibile usufruire a prezzi contenuti (grazie al finanziamento della Fondazione), di palestre per la mente anche online e percorsi di stimolazione delle funzioni cognitive, dedicati alla socializzazione, di logopedia e di supporto psicologico on line.
Tel. 035 657351 Whatsapp 3463264837
e-mail: postcovid@cooperativaprogettazione.it

Read More