
I disturbi del comportamento e la loro gestione nei servizi diurni e residenziali per GCA
Webinar gratuito online – 1 Aprile 2025 | ore 18.00 – 19.00
I disturbi del comportamento raffigurano la più grave degli esiti riscontrabili in soggetti con Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA).
Gli stessi programmi di reinserimento sociale e lavorativo (ma anche semplicemente di inserimento in un CDD) risultano spesso notevolmente a rischio, anche quando il recupero delle funzioni cognitive risulti ottimale o sufficientemente funzionale, portando al fallimento dell’intero progetto di intervento.
Sebbene non sia semplice misurare una dimensione come il comportamento nella sua “reciprocità dinamica” tra la persona e l’ambiente, risulta comunque indispensabile l’utilizzo di strumenti che ne permettano la previsione ipotizzabile, la valutazione di intensità e gravità e la misurazione oggettiva. Questi aspetti, infatti, rappresentano validi supporti alla determinazione dei programmi di intervento riabilitativo e alla identificazione di eventuali cambiamenti nel tempo.
La relatrice di questo incontro sarà la D.ssa Claudia Maggio, Psicoterapeuta e Neuropsicologa
SCARICA IL VOLANTINO
Tematiche esplorate e modalità di iscrizione
Partecipa ai nuovi webinar promossi dalla Cooperativa ProgettAzione sul tema della salute e del benessere durante il naturale processo di invecchiamento con un focus su: alimentazione, declino cognitivo, soluzioni abitative e gestione dei disturbi per una vita sana e attiva. I webinar sono rivolti a familiari di anziani, caregiver, operatori socio-sanitari e chiunque voglia approfondire i temi del benessere e della salute durante il naturale processo di invecchiamento.
Il programma prevede diversi incontri online che saranno guidati dalla D.ssa Claudia Maggio, Psicoterapeuta e Neuropsicologa e dal Dott. Sandro Feller, Medico Neurologo specializzato in Riabilitazione Neurologica.
Tutte le prossime date dei webinar:
– Il primo aprile 2025 (18.00 – 19.00) si parlerà dei disturbi di comportamento nei servizi diurni e residenziali per persone con GCA
– Il 17 aprile 2025 (18.30 – 20.00) si esploreranno alternative alle RSA e i vantaggi delle reti di prossimità per un invecchiamento sereno e indipendente.
Webinar passati di questo ciclo:
– il 18 marzo 2025 (18.30 – 19.30) si è aperto il percorso con il tema dell’alimentazione e la sua influenza nel processo di invecchiamento.
– Il 25 marzo 2025 (17.00 – 18.00) sono stati esposti i possibili utilizzi dello screening Neuropsicologico.
Modalità di iscrizione:
Gli incontri si svolgeranno tutti in modalità online e la partecipazione è gratuita.
L’iscrizione è obbligatoria, qui puoi trovare il form online per iscriverti a questa data: https://forms.gle/ee5LkbkfwVNyVLnf7
La partecipazione prevede il rilascio di un attestato, con crediti formativi per gli assistenti sociali riconosciuti dal CROAS Lombardia.
Per ulteriori dettagli e iscrizioni, visitate il nostro sito ufficiale o contattateci all’indirizzo mail: formazione@cooperativaprogettazione.it.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:
Formazione Sociale Clinica – News
Cooperativa Progettazione – News
Riabilitazione – News
Centralino Unico 035.657351 – info@cooperativaprogettazione.it