
Consapevolezza delle emozioni nella relazione d’aiuto: un webinar per operatori sociali
L’illusione delle tecniche e la centralità della consapevolezza emotiva nel lavoro con famiglie e minori
Consapevolezza delle emozioni nella relazione d’aiuto è il tema centrale dell’evento online “L’illusione delle tecniche e la consapevolezza delle emozioni”, in programma mercoledì 14 maggio 2025 dalle 18:00 alle 19:00. Il webinar, rivolto a operatori sociali, psicologi, educatori e professionisti del settore, affronta il delicato equilibrio tra l’uso di strumenti tecnici e la gestione delle proprie emozioni nel lavoro con famiglie e minori in situazioni di sofferenza. La relatrice, l’avvocato Laura Pietrasanta, guiderà i partecipanti nell’esplorazione delle dinamiche emotive che emergono nei contesti di tutela, sottolineando come la consapevolezza delle emozioni sia fondamentale per mantenere un ascolto autentico e non giudicante verso tutte le persone coinvolte.
Il webinar prevede anche l’intervento della discussant Margherita Gallina, assistente sociale esperta, e offre la possibilità di ottenere crediti formativi CROAS Lombardia e un attestato di partecipazione.
Strumenti tecnici e consapevolezza emotiva: un binomio imprescindibile
Nel lavoro sociale, la tentazione di affidarsi esclusivamente alle tecniche può far perdere di vista la dimensione emotiva, spesso centrale nei percorsi di aiuto.
La consapevolezza delle emozioni nella relazione d’aiuto permette agli operatori di riconoscere e gestire le proprie reazioni, evitando il rischio di risposte autoritative e favorendo invece un clima di ascolto e comprensione reciproca. Durante il webinar si approfondiranno strategie per integrare strumenti tecnici e competenze emotive, valorizzando l’importanza dell’empatia e della mentalizzazione nei processi di tutela minorile.
L’iniziativa, promossa da Formazione Sociale Clinica, rappresenta un’occasione preziosa per aggiornarsi e riflettere su un tema attuale e trasversale, con ricadute concrete sulla qualità degli interventi e sul benessere di operatori e utenti.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:
https://www.formazionesocialeclinica.it/diversa-mente-le-forme-della-relazione-daiuto-ciclo-di-webinar-gratuiti/
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/diritti-e-tutele/garante-infanzia-adolescenza
https://www.fondazione-mariani.org/centro/centro-fondazione-mariani-per-il-bambino-fragile/
https://www.sosbambini.it/