Benvenuti sul sito della riabilitazione post Ictus e Lesione cerebrale e delle attività di reinserimento sociale
Nel percorso di riabilitazione post ictus, lesione cerebrale o trauma cranico per un tempestivo reinserimento sociale è importante agire presto, con intensità, affidandosi a soggetti esperti.
- Riabilitazione post ictus, lesione cerebrale o trauma cranico in chiave sociale, sono interventi fondamentali dopo la riabilitazione sanitaria.
- Vanno sempre realizzati in integrazione alla riabilitazione fisica e cognitiva, con l’obiettivo di favorire l’uso ed il potenziamento delle capacità residue della persona cerebrolesa.
- Recuperare la massima autonomia possibile dal punto di vista psicologico, relazionale ed in generale delle abilità necessarie alla vita quotidiana.
Progettazione: Impresa Sociale, Cooperativa di tipo A e B
- La Cooperativa Progettazione è un soggetto di progettazione e gestione di iniziative volte all’integrazione sociale di persone a disabilità acquisita.
- Realizza interventi personalizzati in collaborazione con i servizi sociali comunali, con le Unità Ospedaliere che hanno avuto in cura la persona e con i medici di base.
- Gli interventi sono a carattere modulare nella frequenza, nel tempo e nelle attività, e si realizzano presso il Centro Diurno di Pedrengo, presso il Centro residenziali di Serina (BG), nel laboratorio ergo-terapico di Bergamo, a domicilio e sul territorio di riferimento.
ProgettAzione
- Opera in un’ottica di prevenzione del disagio, di riabilitazione e reinserimento sociale, di formazione ed accrescimento delle competenze. La sede legale di ProgettAzione è a Pedrengo (Bergamo) in via Moroni 6, e a Serina in via Europa 20.
- La casella di posta è info@cooperativaprogettazione.it e il recapito telefonico è il 035.657351, la PEC progettazionecooperativa@pec.it
- La Cooperativa è titolare di CF – P.IVA 02689050165, è iscritta al registro delle imprese R.I. 25408/1999 – R.A. 315312 – Bergamo 07/05/1999. E’ iscritta al Registro Prefettizio di Bergamo al n. 354 Sezione – Cooperazione e lavoro e al n. 120 Sezione VIII – Cooperative Sociali.
E’ iscritta inoltre:
- All’Albo Regionale della Regione Lombardia delle Cooperative Sociali Sezione A – Foglio n.257 progr. 513</li>
al Registro Nazionale degli Enti e delle Associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati. Prima sezione A/700/2011/BG</li> - La Cooperativa Progettazione aderisce a ConfCooperative – Federsolidarietà.
Visita il sito di Progettazione