Un articolo de “Il Sole 24ore” di Valentina Melis che, non ce ne vorrà, riportiamo integralmente. E’ importantissimo, e forse fondamentale, per il futuro del “sociale” e quindi di tutti noi. “Puntano a rilanciare le donazioni al no profit le nuove agevolazioni fiscali previste dal Codice del terzo settore che entrano in vigore il 1°…

XIX Giornata Nazionale del Trauma Cranico, anche Progettazione a Napoli.
Anche Progettazione presente alla XIX GIORNATA NAZIONALE DEL TRAUMA CRANICO – “I percorsi sanitari e socio-sanitari regionali di presa in carico delle persone con disordine della coscienza” Sala dei Baroni del Maschio Angioino – Napoli – 1 dicembre 2017 L’Istituto Clinico Scientifico Maugeri di Telese Terme in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze, Scienze riproduttive…

Al via la collaborazione con AGCAM, l’Associazione milanese per il supporto alle gravi cerebrolesioni
L’Associazione milanese AGCAM nasce nel gennaio 2017 da un gruppo di operatori del settore e da volontari. Da subito si apre la collaborazione tra Progettazione e una realtà territoriale tesa a sviluppare supporto per persone e famiglie con Lesioni cerebrali acquisite nell’area milanese. Una realta’ unica nel panorama del volontariato milanese! L’associazione di volontariato AGCAM…

Alternanza scuola-lavoro, anche in questo caso ecco i fatti.
La Cooperativa Progettazione in prima linea si occupa dei percorsi dei Alternanza scuola-lavoro. Da anni accogliamo tirocini e stage degli operatori sociali di domani. Sono costantemente attivi i contatti con università e scuole di Bergamo e provincia per mettere a disposizione di studenti universitari e delle scuole superiori, postazioni di lavoro e attività formative “in…

Invalidità: crescono le richieste e i tempi di attesa. E in Lombardia, cosa succede?
L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità segnala per il biennio 2013-2014 l’aumento sia delle domande di accertamento e di prestazioni relative all’invalidità, sia dei tempi di attesa. Cosa è accaduto in Lombardia sull’indennità di accompagnamento? L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ha recentemente svolto un approfondito esame dei dati Inps relativi…

Bilancio Sociale 2016
Presentato il Bilancio sociale di ProgettAzione C. Sociale ONLUS. A disposizione sul link: http://www.cooperativaprogettazione.it/wp-content/uploads/2016/05/BILANCIO-SOCIALE.pdf La redazione di questa nuova edizione del bilancio sociale ha permesso a PROGETTAZIONE – COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS di affiancare al “tradizionale” bilancio di esercizio, uno strumento di rendicontazione che fornisce una valutazione pluridimensionale (non solo economica, ma anche sociale ed…

Disabilità cognitiva ed intellettiva
Alla fine dell’età scolare, intorno ai 18 anni, le persone con disabilità cognitiva e intellettiva faticano a trovare adeguati percorsi per mantenere e sviluppare le proprie competenze. Cosa fare? Al termine del ciclo formativo e scolastico, qualora ne abbia le facoltà, una persona con disabilità cognitiva può intraprendere l’inserimento nel mondo del lavoro, la frequenza…

Ecco perché ci occupiamo di Lesioni cerebrali.
Lesioni cerebrali: da un recente studio è emerso che al giorno d’oggi in Italia almeno 3mila pazienti si trovino in stato vegetativo permanente, 700 dei quali sono bambini. Nel mondo inoltre, ogni anno 250mila persone entrano in coma. I dati epidemiologici italiani attualmente disponibili stimano 10-15 nuovi casi di Gravi Cerebrolesioni Acquisite ogni 100mila abitanti…

Continua la nostra Campagna di sensibilizzazione per non utilizzare il Cellulare alla guida. Pericolosità e pene.
Oltre alla pericolosità, usare al semaforo il cellulare potrà costare la sospensione della patente e la reclusione. Cambia il codice della strada e si inaspriscono le pene per chi guida utilizzando il cellulare. Era ora! 181 mila incidenti nel 2014, la prima causa di morte sotto i 40 anni, la prima causa di invalidità permanente…

ProgettAzione e UNIBG: lavorare insieme per un percorso di tirocinio d’eccellenza.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo un contributo sul rapporto tra Cooperazione sociale e Università. ProgettAzione e UNIBG: lavorare insieme per un percorso di tirocinio d’eccellenza. di Pamela Savoldelli “L’esperienza di tirocinio in ProgettAzione è stato un viaggio a 360 gradi. Un percorso iniziato a novembre, con la partecipazione al bando proposto dall’Università degli Studi di…