232018Lug
Lesioni cerebrali e lavoro: le aziende di fronte alle assunzioni obbligatorie, perché non utilizzano l’Articolo 14?

Lesioni cerebrali e lavoro: le aziende di fronte alle assunzioni obbligatorie, perché non utilizzano l’Articolo 14?

Lesioni cerebrali e lavoro: le aziende di fronte alle assunzioni obbligatorie, perché non utilizzano l’Articolo 14? E’ un’occasione unica per assolvere all’obbligo e occupare persone disabili. Ebbene si, abbiamo qualche possibilità in più sui temi delle Assunzioni obbligatorie e dell’occupazione delle persone disabili, utilizzando l’articolo 14 del decreto legge 273 del 2003. E’ nato come…

Read More
42018Lug
Una bella storia appena iniziata.

Una bella storia appena iniziata.

Avrei una casa da regalarvi, vi interessa? Tutto è cominciato così, un giorno nell’ottobre del 2016. Oggi la casa è nostra, c’è un progetto di ristrutturazione approvato, un finanziamento a fondo perduto per sistemarla, abbiamo cominciato ad acquistare i materiali per il tetto nuovo e qualcuno ci sta già lavorando. Sono quelle cose alle quali…

Read More
52018Feb
Per una vera inclusione sociale post coma, il “Sociale” deve incontrare il “Sanitario”.

Per una vera inclusione sociale post coma, il “Sociale” deve incontrare il “Sanitario”.

Per una vera azione di inclusione sociale post coma, il “Sociale” deve incontrare il “Sanitario”. Dopo una lunga riabilitazione ospedaliera sono necessari supporti e aiuti per favorire l’inclusione sociale. Gli aspetti sociali dei disturbi cognitivi e comportamentali, dovuti ad un trauma cranico o ad un ictus, spesso vanificano gli sforzi della corretta riabilitazione. Ecco dunque…

Read More
52018Feb
I 12 interventi e gli atti del convegno: “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale”

I 12 interventi e gli atti del convegno: “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale”

YouTube: tutti gli atti del convegno. Sono a disposizione di tutti da rivedere: https://www.youtube.com/c/CooperativaprogettazioneIt Tutto quanto si è sviluppato sul tema delle attività di supporto alla famiglia e ai minori con lesioni cerebrali. Nel Convegno  di Milano “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale” Nelle pagine Youtube trovate tutto sul Convegno che ha raccolto le…

Read More
52018Feb
Informare: il primo passo della cura

Informare: il primo passo della cura

Il primo passo della cura è un’informazione corretta e puntuale. Soprattutto dopo una lesione cerebrale. Perché tra le tante difficoltà, trovare una strada possibile per il supporto sociale all’uscita dall’ospedale dopo una malattia al cervello, un incidente e un periodo di coma, non è facile nè per la persona nè per la sua famiglia. Per…

Read More
222018Gen
INTERNATIONAL MEETING ON DISORDERS OF CONSCIOUSNESS

INTERNATIONAL MEETING ON DISORDERS OF CONSCIOUSNESS

A Milano il 2 Febbraio 2018  Presso la Fondazione Feltrinelli “INTERNATIONAL MEETING ON  DISORDERS OF CONSCIOUSNESS: Research, Innovation and new therapeutic approaches  for patients with severe acquired brain injuries” organizzato dalla IRCCS Fondazione Besta con il supporto dell’ Associazione Gravi Cerebrolesioni Acquisite Milano. L’Associazione Gravi Cerebrolesioni Acquisite Milano a convegno sui temi della ricerca, dell’innovazione e delle…

Read More